Ho ritrovato queste vecchie riviste ben catalogate nella mia libreria. Ho ritrovato quei begli articoli in bianco e nero. Che ti fanno subito saltare indietro negli anni. E ho riguardato i titoli, le foto, i contenuti. Oggi come allora. Oggi perché allora. C'è un posto a Milano dove, dal 1975, i bambini sono a casa. Giocano con panchette di legno che si trasformano in vagoni del treno. Scivolano dai tavoli e si arrotolano in materassi. Infilano la pasta e creano collane. Dipingono con il corpo. Giocano con la farina e la schiuma. Sperimentano. Osservano. Imparano. Questo e' il posto che ancora oggi, in zona sant'ambrogio, accoglie i più piccoli. In un appartamento in cui ti senti subito a casa. In cui ti accolgono le sue maestre che sono poi tue amiche. Quelle che chiami se hai un problema, con cui ti confronti su, tutto quello che accade al tuo bambino. Qui si trovano le risposte, o meglio si cercano le strade per dare risposte al nome: perché? percome? Cosi da sempre ha insegnato la mia mamma. (ps: la copertina e' del 1985)