Naples, a circa due ore di macchina da Miami, guarda il Golfo del Messico ed e’, come definirla, ordinata ordinatissima, pulita pulitissima, oserei dire profumata anche.
Venendo da Miami, bulicante di persone e macchine, questo e’ quello che risalta immediatamente.
Parecchi tra i residenti famosi (le case testimoniano una sorta di benessere generalizzato, con giardini curati, fiori alle finestre, nemmeno un cancello a circondare le proprietà) pare ci siano Steven Spielberg e Robert Ludlum (i suoi libri mi piacciono tantissimo, a anche questo posto).
Venirci per un weekend o anche una gita di un giorno da Miami Beach e’ assolutamente consigliato: non solo perché appunto hai uno sguardo diametralmente opposto sulla Florida, ma anche perché tra la spiaggia, il Pier, la quinta (una piccola New York, insomma, la Fifth Avenue del villaggio) non sono poche le cose che dilettano.
Senza dimenticare l’eccellente offerta culinaria, in particolare modo, dato anche il nome del posto, la pizza e le trattorie italiane.
La sensazione globale che si ha, e’ comunque quella di trovarsi nel film the Truman Show, con le persone carine e sorridenti, le case dipinte e variopinte, i giardini sistemati e profumati. Le macchine lente, i ristoranti in attesa, i gelati colorati, il museo dei treni aperto anche quando e’ chiuso. Cosa vuoi che ci sia qui un ladro?